Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Tribuni e duces. Il primo doge e le sue funzioni politiche.
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - I Dogi Marcello ed Orso
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Si ristabilisce il Ducato
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Il Doge Maurizio
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Il commercio di Venezia nell'ottavo secolo
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Carlo Magno e Venezia
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Il Doge Obelerio
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 -La spedizione di Re Pipino contro Venezia
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Importanza della pace di Aquisgrana
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Angelo Partecipazio e i suoi figli
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Nuovi maneggi dei Franchi
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Politica bizantina ed influenza dei pontefici nelle cose di Venezia
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Il Doge Pietro Tradonico - Guerre contro i Saraceni e i Croati.
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Il Doge Orso e la sua lite col patriarca Pietro di Grado
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Il doge Giovanni II Partecipazio ed il trattato dell’883 con l’imperatore Carlo il Grosso.
|
Storia di Venezia dalla sua fondazione fino all'anno 1084 - Reazione del partito bizantino - Assalti degli Ungheri - Condizioni della Chiesa.
|