R.VACCHER - L’Esercito veneziano e la difesa di Candia 1645-1669 - Il costo di una vittoria mancata - Introduzione
|
R.VACCHER - Il mito veneziano: il secolo di ferro e la guerra di Candia
|
R.VACCHER - Il conflitto nel contesto internazionale dell’epoca
|
R.VACCHER - La strategia veneziana e l’apparato difensivo di Creta
|
R.VACCHER - Le fortezze dell'isola
|
R.VACCHER - Le milizie
|
R.VACCHER - La flotta
|
R.VACCHER - Arruolare e armare un esercito
|
R.VACCHER - La logistica veneziana: il problema della distanza
|
R.VACCHER - Mantenimento e approvvigionamento della città assediata - L'aspetto finanziario
|
R.VACCHER - Viveri e munizioni
|
R.VACCHER - La guarnigione di Candia: entità e composizione
|
R.VACCHER - Ammutinamenti, malattie, diserzioni
|
R.VACCHER - La vita a Candia
|
R.VACCHER - Uno sguardo al campo ottomano
|
R.VACCHER - Conclusioni
|
Ezzelino III da Romano - Un grande "laico" ghibellino
|
Ezzelino III da Romano - Gli Ezzelini nella storia
|
Ezzelino III da Romano - L'avventura di Ezzelino
|
Ezzelino III da Romano - Inviso a molti poteri ma anche al Papa
|
Ezzelino III da Romano - La fine in solitudine e nel sangue
|
L'assedio di Padova del 1405
|